Dal testo alle immagini

Le sorelle Giuditta e Ginevra, le maestre esperte di laboratori interattivi manuali, ci hanno mandato un problema da risolvere,  e noi lo risolviamo in gruppo con le immagini:

(clicca per ingrandire e vedere le soluzioni dei gruppi)

Commento dei ragazzi: “molto facile da risolvere, ma non lo si scopre subito”

Grazie, il lavoro è piaciuto, così personale e vicino alla nostra esperienza lapbookiana!

——————-

 

Abbiamo continuato il lavoro sui problemi con il solo testo scritto da eseguire sul quaderno aiutandosi con il disegno, come presentati nel nostro libro “Matematica al volo in quarta” di Bortolato.

 

 

Questo passaggio è quello di vedere nella mente la situazione reale, ma anche di essere poi capaci di trasformare la visione in immagini semplici e chiare da rappresentare e leggere. Per fare questo ci siamo aiutati con gli esempi precedenti che avevamo già usato (i problemi con le immagini).

Come si vede, i dati sono trasformati in immagini con i cartellini dei loro valori.
Al termine, i lavori, che siano di gruppo o singoli, si rivedono insieme alla LIM, si confrontano, discutono, e intanto si impara la strategia migliore!

Informazioni su maestra Maria

Maria Valenti insegnante in classe 5^, nella Primaria di Traona (So), con matematica, scienze, storia + mensa e dopomensa - a.s. 2016/17 (il mio ritratto: copia dal vero di una mia alunna)
Questa voce è stata pubblicata in CLASSE 4^, foto, lavoro di gruppo, MATEMATICA. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Dal testo alle immagini

  1. LIM - Laboratorio Interattivo Manuale ha detto:

    Bravissimi!
    Ma se vi lamentate che era troppo facile… potremmo inventarne uno difficilissimo… ^_-
    Alla prossima!

    Giuditta e Ginevra

scrivi il tuo commento